Pianeti prossimi è la proposta che il Comune ha messo a punto in coprogettazione con le cooperative SER.e.NA e Namasté, per rispondere alle esigenze delle famiglie con persone con disabilità diventate giovani adulte.
È costituito da persone, luoghi e attività a servizio della comunità.
In un unico luogo, un’équipe multidisciplinare, formata da diverse figure professionali che interagiscono fra di loro in modo organico, progetta percorsi individualizzati composti da attività di vario tipo: diagnostico-riabilitative, formative, lavorative, ricreative, organizzate sulla base di evidenze scientifiche, costantemente studiate da un apposito comitato scientifico.
Il progetto si avvale anche di altri luoghi diffusi sul territorio: i Pianeti Prossimi, costellazioni di club territoriali in cui hanno luogo le varie attività.
Il centro di riciclo e riuso La Miniera è uno dei club del progetto.